Iniziative Gastronomiche:
La sagra delle “ zeppole “, della pasta di casa “ Maccarruna “, delle chiacchere “Nacatuli “ del " Dolce" la "salsicciata"e di tante altre iniziative promosse dalla stessa Pro loco operante nel Comune. Una nota qualificante va, ai ristoranti e pizzerie del luogo, che hanno saputo inserirsi in tale richiamo gastronomico con i piatti tipici di una cucina consolidata e tradizionale che vanno dalla pasta di casa con fagioli o ceci alle carni di maiale, cinghiale, capretto, il tutto preceduto da antipasti vari di fattura casareccia e irrorati dai buon vini delle località “Maisano“e "Arina". Un giusto riconoscimento va ai nostri anziani, che hanno saputo trasmettere ai giovani oltre che la tradizionale cucina del luogo, povera ma ricca di intensi sapori, la lavorazione della carne del maiale con i vari insaccati di ottima fattura.
Gli appuntamenti religiosi si concentrano nei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie e di San Michele Arcangelo che si svolgono rispettivamente nella 1^ domenica di agosto e nelle 1^ domenica di settembre.
Altra manifestazione religiosa, di forte richiamo turistico e quella della Settimana Santa che termina con la tradizionale "Affrontata" (incontro tra la B.V. Maria e Cristo Risorto) che si svolge il Lunedi dell'Angelo (Pasquetta).
Tra le iniziative, ormai consolidate, la "Giornata Ecologica" organizzata dalla Pro Loco, che si svolge in montagna a fine Luglio con una partecipazione massiccia anche dei paesi vicini, l'Estate Arenese a cura della Pro Loco e dall'Amministrazione Comunale, con una serie di iniziative, sagre, convegni, mostre, spettacoli musicali, che coinvolgono tutta la comunità nel mese di Agosto. Di tipo sportivo vanno menzionate l’Associazione Cacciatori con le gare cinofile,caccia al Cinghiale,ecc. ecc., l'Associazione Sportiva con i vari campionati di calcio, i tornei di tennis, gare di calcetto organizzati in occasione delle feste paesane.




Crea il tuo sito web con Webador